Vogliamo una mobilità pubblica capillare a basso costo ed aperta a soluzioni innovative, in cui i servizi principali siano a portata di mano, entro 1.250 metri dalla residenza di ogni cittadino, uno spazio che può essere percorso in circa 15 minuti. Le linee del tram andranno integrate con ulteriori postazioni di bike sharing, e-car sharing, e-scooter, monopattini e minibus e con un potenziamento delle linee ciclopedonali ad oggi esistenti, separandole dal grande traffico urbano, per permettere a tutti i cittadini di raggiungere la propria destinazione in maniera facile e veloce. Per chi si voglia muovere comunque in macchina, saranno creati nuovi parcheggi gratuiti, anche dalla trasformazione di quelli che ad oggi sono a pagamento, sostenuti grazie ad iniziative volte a trasformare il traffico stradale in energia elettrica.
Sicurezza sui mezzi pubblici con la campagna “mezzipertutte”. Vogliamo una città più sicura per tutti, con un’attenzione particolare verso le categorie socialmente marginalizzate. “Mezzi per tutte” è una campagna di sensibilizzazione rispetto al fenomeno delle molestie sui mezzi pubblici, il cui obiettivo è quello di raccogliere dati e intervenire attraverso politiche mirate al contrasto non solo delle molestie ma di ogni forma di violenza.
Guarda tutti i punti del nostro programma: https://www.padovafutura.net/programma-padova-futura/